Il deputato dell'UDC Jérôme Desmeules vuole abbassare le tasse per le PMI vallesane. Ha depositato un...
Alleanza
Elvetica
Attualità swizzera
Pour lire l’article complet, cliquez sur la photo
Vallese: un nuovo numero unico per le emergenze mediche non vitali
Dal 1o settembre, la popolazione vallesana dispone di un numero unico per le emergenze mediche non vitali: 0848 200 300.
La Confederazione riprende a trattare le domande di asilo dei siriani
A partire dal 1o settembre 2025, la Confederazione svizzera riesaminerà alcune domande d'asilo di cittadini siriani,
Il Cantone di Vaud vuole creare una «zona d'attesa carceraria» a Orbe
Il Consiglio di Stato vodese vuole creare «una zona d'attesa carceraria» (ZAC) di 60 posti sul sito...
Passaggio del fattore: «Non si possono ignorare le nuove tendenze»
Il futuro della distribuzione della posta è in discussione e i fronti avversari sembrano poco disposti al compromesso.
L'iniziativa per la riduzione del canone radio-tv bocciata dalla commissione del Consiglio degli Stati
La commissione per i trasporti e le telecomunicazioni del Consiglio degli Stati ha chiaramente respinto l'iniziativa SSR. Il Consiglio nazionale l'aveva già respinta
Dazi doganali: la Confederazione cerca una soluzione negoziata
Come reagire ai nuovi dazi doganali americani? All'indomani dell'annuncio, il Consiglio federale...
La Svizzera dovrà far fronte a una carenza di 400'000 lavoratori entro il 2035
La BNS allerta su un deficit che potrebbe raggiungere 50'000 persone all'anno. Immigrazione, ...
I piccoli rivenditori vallesani denunciano la concorrenza sleale dei giganti online
Un doppio colpo per i dettaglianti indipendenti del Vallese. Già alle prese con l'assalto dei prodotti cinesi...
Un quarto degli svizzeri teme una flessione finanziaria quest'anno
Secondo Comparis, sono particolarmente colpite le donne e la fascia di età compresa tra i 36 e i 55 anni. Il ricorso al credito supera ormai...
Grazie per il vostro impegno e la vostra fiducia.